
Il 27 Giugno 2009, viene osservato un altro agglomerato di globi luminosi, in direzione Sud, ad una elevazione ci circa 55° dall’orizzonte; magnitudine stimata +2 circa. Gli oggetti si trovano nel cielo, posseggono contorni ben delineati e netti, sono ad una quota compresa tra i 500 e i 1000 metri di altezza.
Anche questi, come del resto altri oggetti simili da noi osservati, sono caratterizzati dalla presenza di sfere di luce o blobi dall’apparenza solida che si dispongono nel cielo a grappolo, possono presentare formazioni o più semplicemente agglomerati di 2 o più oggetti. L’evento luminoso ha avuto una durata inferiore ad un secondo. Può trattarsi forse di un fenomeno atmosferico la cui natura potrebbe trovare origine in Plasma atmosferici di breve durata. Non sappiamo ancora cosa può dare luogo a tali fenomeni luminosi.